Pizzeria
Se l’estro e la scelta delle materie prime sono due elementi importantissimi per la buona riuscita di qualsiasi pizza, non si può non prendere in considerazione l’elemento principale: l’impasto.
Quante volte siete usciti da una pizzeria dopo aver consumato anche una semplice pizza, sentendovi appesantiti e avendo problemi di digestione? Magari, le materie prime erano anche ottime ma quella sgradevole sensazione che vi accompagnerà per qualche ora, dipende da ben altro, ossia dalla lievitazione dell’impasto.
Questo deve essere lasciato lievitare per il giusto tempo di maturazione e, se così non fosse, è l’unico responsabile di una cattiva digestione.
Alla pizzeria La Famiglia, Giovanni Russo segue personalmente la lavorazione degli impasti che si trasformeranno in tanti panetti che origineranno le pizze successivamente farcite e cotte, proprio per assicurarsi che l’impasto abbia terminato la sua lievitazione di modo che sia leggero e, soprattutto, altamente digeribile. Questo non è un segreto per nessun pizzaiolo ma, non tutti rispettano questa regola che impone di attendere pazientemente la corretta lievitazione.